Coppie
La psicoterapia di coppia è proposta a due persone impegnate in una relazione, che stanno vivendo delle difficoltà nel rapporto, difficoltà che possono essere dovute a svariati motivi. È indicata sia a persone eterosessuali sia a persone omosessuali o bisessuali. La psicoterapia di coppia è utile alla coppia che sta attraversando un momento di crisi ed alla coppia che desidera conoscersi meglio.
Momenti difficili
- Crisi relazionale
- Difficoltà sessuali
- Litigi
- Gelosia
- Difficoltà ad ascoltarsi
- Distanza emotiva
- Difficoltà a comunicare
Esperienze significative
- Tradimento
- Nascita dei figli
- Discussioni
- Genitorialità
- Uscita da casa dei figli
- Famiglia del partner
- Accudire i genitori anziani
Esperienze traumatiche
- Aborto
- Malattie
- Lutto dei figli
- Infertilità
- Lutto dei genitori
- Violenza domestica
Ambiti particolari
- Procreazione assistita
- Gestione dei soldi
- Dipendenza affettiva
- Problemi economici
- Cambiamenti ideologici
- Separazione di un famigliare
Cambiamenti
- Lavoro
- Pensione
- Vecchiaia
- Menopausa
Aspetti relazionali
- Educazione dei figli
- Figli del partner
- Famiglia allargata
- Rapporto famiglia di origine